
Appuntamento il 30 gennaio in Confindustria Salerno per le battute conclusive del percorso formativo e di mobilità all’estero finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 20 giovani tra i 18 e i 29 anni
Appuntamento il 30 gennaio in Confindustria Salerno per le battute conclusive del percorso formativo e di mobilità all’estero finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 20 giovani tra i 18 e i 29 anni
Cresce, specie tra i giovani, la paura del “mondo fuori” e, con esso, delle relazioni con l’altro. Un disagio adattivo sociale che riguarda tutti i paesi economicamente sviluppati
Il prossimo 6 marzo 2024, alle ore 11, presso la Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino a Salerno (Palazzo di Provincia), avrà luogo il lancio del progetto “S.TR.O.N.G. – Supporting TRaineeship Opportunities for NEETs to Grow”, finanziato nell’ambito dell’Iniziativa ALMA – Aim, Learn, Master, Achieve, che mira a promuovere l’integrazione sociale e lavorativa di giovani NEET, […]
Con il protocollo di collaborazione tra la Regione Campania e FMTS Group si apre per 24 giovani campani, dai 18 ai 29 anni, la possibilità di formarsi per diventare chef o pizzaioli. Dal 2 febbraio il progetto diventerà operativo con l’apertura delle candidature
Destinatari i Neet dai 18 ai 29 anni
Candidature aperte fino al 30 gennaio 2024
Le transizioni gemelle – green e digitale – aprono a nuove condizioni di contesto e crescita al Sud e possono rimettere il Mezzogiorno ai blocchi di partenza con alcuni vantaggi competitivi. Il direttore generale dell’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, Luca Bianchi: «L’Europa scommette sul mettere insieme le potenzialità dei differenti paesi. Facciamolo anche […]
Nella Manovra non si è scelto di andare dritti verso una visione di Paese che rimetta al centro la produttività e il lavoro
Destinatari e funzionamento della misura che prevede tirocini extracurriculari, assunzione e formazione e catalogo formativo. Per i tirocini, gli uffici di Confindustria Salerno sono a disposizione per fornire agli interessati supporto operativo alle attività di adesione al Programma, seguendone o prendendo in carico l’intero iter
Tre le linee di intervento del bando di Invitalia per le startup culturali del Sud. Previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per un totale di 107 milioni di euro. Le regioni che ne usufruiranno sono Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia, Calabria