![arturo maresca](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2015/04/images_foto_articoli_csz_marzo_aprile_2015_arturo_maresca.jpg)
Secondo il professore di Diritto del Lavoro, Arturo Maresca, il legislatore vuole soprattutto spostare il flusso di assunzioni verso il tempo indeterminato
Secondo il professore di Diritto del Lavoro, Arturo Maresca, il legislatore vuole soprattutto spostare il flusso di assunzioni verso il tempo indeterminato
La sola facilitazione delle regole del mercato del lavoro non è di per sé sufficiente a determinare l’aumento dell’occupazione ma senz’altro è un buon inizio che garantisce quanto meno quel sistema di flessibilità regolata proficua per imprese e lavoratori
Candidature entro il 20 agosto per la seconda fase del progetto – promosso dal Gruppo Iovine – che favorisce la mobilità transnazionale di 80 giovani laureati, inoccupati, di età tra i 18 e i 35 anni, residenti al Sud, in Toscana o nelle Isole, con l’obiettivo di formare, mediante lo svolgimento di tirocini di 15 settimane all’estero (in Spagna, Portogallo, Polonia, Germania e Inghilterra), professionisti in materia di internazionalizzazione di piccole e medie imprese (PMI) operanti nei settori agroalimentare, tessile e dell’artigianato di alta qualità, e in materia di promozione culturale e turistica
Sono dati a dir poco sconfortanti quelli emersi dal “Rapporto sullo stato dell’Economia provinciale” elaborato dalla Camera di Commercio di Salerno e presentato oggi 10 giugno nel corso della XII Giornata dell’Economia, il tradizionale appuntamento in cui il sistema camerale presenta una dettagliata fotografia delle performance economiche del territorio.
Presentato il programma regionale “Garanzia Giovani Campania”. Dal 1° maggio 2014 i giovani della Campania potranno iscriversi al portale www.cliclavoro.lavorocampania.it per aderirvi
La denuncia dell’Assessore al Lavoro della provincia di Salerno Pina Esposito: «Bisogna abbattere la pressione fiscale e consentire alle imprese di ripartire con gli investimenti»
Flussi in entrata sbarrati: i dati sull’avviamento al lavoro in provincia di Salerno – resi noti stamane dall’Assessorato al Lavoro – ratificano lo stato di crisi del sistema economico e produttivo provinciale