
Per uno dei sei cofounder della società senza una buona pianificazione non servono a nulla né i soldi, né tanto meno una bella intuizione destinata a rimanere tale
Per uno dei sei cofounder della società senza una buona pianificazione non servono a nulla né i soldi, né tanto meno una bella intuizione destinata a rimanere tale
Nella mission della banca rientra anche il supporto al processo di trasformazione digitale delle aziende
«Il team di Leanfa pronto a servire il mercato italiano ricco di prodotti freschi e piatti pronti richiestissimi in tutto il mondo». Parola di Marco Fiore, Business Development Manager della società
Per la Ceo & CoFounder di Orange Fiber, Adriana Santanocito, il Premio Best Practices per l’Innovazione è testimonianza di un Mezzogiorno di Italia che ha voglia di fare, lavorando ogni giorno per reinventare il presente
Società, Stato, istituzioni pubbliche e private, università e centri di ricerca devono fare rete, intensificare la loro collaborazione per consentire la diffusione del genio imprenditoriale in Italia
Si aggiudica il terzo posto del Premio BP per l’Innovazione la PMI salernitana che offre prodotti e servizi all’industria aeronautica. A raccontarci del progetto Laura Caputo, Sales & Operations Director
Secondo posto per Solarino al Premio Best Practices per l’Innovazione 2015 di Confindustria Salerno. Il team di Dronyx, di cui Rocco Galati è titolare, pronto a investire ancora in innovazione sociale, quella che migliora la qualità della vita
Il vincitore 2015 del Premio Best Practices per l’Innovazione, Silvio Foschi, si augura che, anche grazie a iniziative come quella organizzata da Confindustria Salerno, il nostro possa diventare un Paese in cui si guarda al futuro con ritrovata fiducia e desiderio di farcela
Il Premio Best Practices per l’Innovazione tratteggia, edizione dopo edizione, storie di genio creativo – individuale o di squadra – che da tutta Italia si danno appuntamento a Salerno
Per l’ideatore del riconoscimento salernitano all’innovazione, il Premio Best Practices di Confindustria Salerno è ormai diventato sostanziale, necessario ed essenziale anche per rimuovere quelle barriere che ostacolano la nascita di progetti qualificati