
Per il delegato al Trasporto Pubblico Locale e in Concessione di Confindustria Campania è indispensabile una programmazione regionale certa e di lungo periodo perché le aziende possano a loro volta programmare investimenti
Per il delegato al Trasporto Pubblico Locale e in Concessione di Confindustria Campania è indispensabile una programmazione regionale certa e di lungo periodo perché le aziende possano a loro volta programmare investimenti
Il presidente della Commissione Trasporti Regionale Luca Cascone conferma l’impegno dell’ente a coprire tutte le primarie esigenze del comparto
Le azioni previste dall’ente regionale per favorire le diagnosi energetiche e l’adozione di sistemi di gestioni ISO 50001 da parte delle PMI
Per non rischiare di compromettere la capacità di promozione del territorio, a fronte di minori entrate per l’Ente, il neo presidente e la sua Giunta opereranno in un’ottica di contenimento: «Ci siamo già attivati in un’operazione di spending review e qualsiasi futura spesa sarà fatta in modo più che oculato, come siamo abituati a fare nelle nostre imprese»
Tra tagli, sprechi e aggregazioni: Ottavio Coriglioni, Presidente del Gruppo Sanità di Confindustria Salerno, fa il punto sullo stato di salute di un comparto interessato da vecchi problemi e nuovi cambiamenti
Tra i driver per la ripresa economica, la sicurezza è senz’altro uno dei prioritari, come emerso nel corso della cerimonia di battesimo del Master in Direzione di Impresa tenutasi ieri a Vietri sul Mare alla presenza del Questore di Salerno, Alfredo Anzalone
Dal 22 al 28 settembre Eccellenze Campane ospiterà la manifestazione – organizzata dall’assessorato regionale all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca – tesa a promuovere e valorizzare il comparto ittico campano presso i consumatori
Le domande potranno essere presentate a partire dal primo ottobre
Con D.D. n. 796 del 09/06/2014, la Regione Campania ha approvato le Linee Guida per l’esecuzione di indagini preliminari, predisposte da ARPAC su richiesta della Regione stessa e obbligatoria per tutti i siti ricadenti negli ex SIN non ancora sottoposti ad indagini o caratterizzazione
Industriali e Regione al lavoro per formulare una proposta come Campania, chiara e condivisa da tutti, da sottoporre al Ministro Lupi