![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2021/01/alessandra-puglisi-300x200.jpg)
Bilanciamento di genere, inclusione, responsabilità sociale e arte saranno alcuni dei temi chiave delle prossime attività del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, presieduto da Alessandra Puglisi
Bilanciamento di genere, inclusione, responsabilità sociale e arte saranno alcuni dei temi chiave delle prossime attività del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, presieduto da Alessandra Puglisi
Appuntamento a venerdì 20 settembre, a partire dalle 9.30, in Confindustria Salerno per l’evento “Doppia Coppia, ricerca e innovazione + genere e generazione. I talenti complementari che fanno crescere l’azienda”.
Prosegue il ciclo di incontri formativi avviati dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, insieme con il Politecnico di Milano sul tema DESIGN THINKING FOR BUSINESS, a cura del professor Claudio Dell’Era. L’appuntamento è per i prossimi 22 e 23 gennaio, in Confindustria Salerno, dalle ore 9.00 alle 18.00
Il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno prosegue nella promozione di percorsi esperienziali personal-professionali anche in ottica gender equality. «Il nostro impegno – queste le parole della presidente Alessandra Pedone – è contribuire al rafforzamento di abilità personali fuori degli stereotipi, oltre i pregiudizi e i limiti di genere»
Due giorni – 24 e 25 maggio – di incontri per avviare il progetto che durerà 48 mesi e che rappresenterà un’opportunità unica per l’Università degli Studi di Salerno, con il contributo del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, per migliorare la parità di genere nella ricerca e nella formazione