
Investimenti su digitale e banda ultralarga, infrastrutture materiali e immateriali, sburocratizzazione e vantaggi fiscali si rendono, oggi più che mai, indispensabili per recuperare quel gap di sviluppo non solo con il resto del Paese
Investimenti su digitale e banda ultralarga, infrastrutture materiali e immateriali, sburocratizzazione e vantaggi fiscali si rendono, oggi più che mai, indispensabili per recuperare quel gap di sviluppo non solo con il resto del Paese
Sburocratizzazione, investimenti, digitalizzazione e sostenibilità: con le giuste misure di politica economica, il sistema produttivo reagirebbe rapidamente e nella direzione attesa
Abbiamo chiesto all’economista Francesco Daveri, professore di macroeconomia all’Università Bocconi, che tipo di crisi aspettarci e come affrontarla: «L’Italia da sola farà fatica a reggere l’urto. Per questo è servito che la Bce predisponesse – dopo qualche incertezza – un ulteriore paracadute di 750 miliardi di acquisti di titoli per iniettare ulteriore liquidità nelle banche. […]