
Un miliardo di euro per supportare l’innovazione e la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese attraverso progetti che contribuiscono ad avere un impatto concreto sui 17 obiettivi individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Un miliardo di euro per supportare l’innovazione e la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese attraverso progetti che contribuiscono ad avere un impatto concreto sui 17 obiettivi individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Aperta la call per partecipare alla competizione. C’è tempo fino all’8 novembre per presentare il proprio progetto sul sito dedicato e accedere, così, alla finale del 5 e 6 dicembre prossimi alla Stazione Marittima di Salerno. Le novità dell’edizione 2019 raccontate dal presidente del Gruppo SIT Edoardo Gisolfi
«Mettere in contatto l’impresa tradizionale con startup e realtà che possono trasformare un’intuizione in un progetto concreto è ciò che facciamo in Sellalab, la piattaforma fisica di innovazione per le imprese presente anche a Salerno»
La call per la raccolta dei progetti si chiuderà il 12 novembre. Le giornate conclusive dell’evento di punta di Confindustria Salerno si terranno il 6 e 7 dicembre alla Stazione Marittima
La startup premiata rappresenta un modo nuovo di fornire alle PMI del territorio strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari a quelli tradizionali
Per uno dei sei cofounder della società senza una buona pianificazione non servono a nulla né i soldi, né tanto meno una bella intuizione destinata a rimanere tale
Nella mission della banca rientra anche il supporto al processo di trasformazione digitale delle aziende