
Impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione
Impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione
La sicurezza sul lavoro è un insieme di misure e pratiche adottate per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, prevenendo incidenti, infortuni e malattie professionali.
Socializzare l’errore per eliminarlo, consolidando al contempo l’apprendimento delle pratiche corrette: questa la lezione del nuovo progetto visivo nato in seno al Dipartimento HSE, di cui è responsabile l’ingegner Alessandro Apostolico, pensato e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Marketing
Attraverso l’esperienza diretta, ripetuta in ambienti virtuali, la si mette in pratica. Ci descrive il progetto Aniello Pascale, co-founder e project manager di Immensive che si è aggiudicato la vittoria dell’edizione 2022 del Premio Best Practices per l’Innovazione
La sede della società salernitana è a Baronissi, ma i consulenti si spostano su tutto il territorio nazionale grazie all’ausilio di una U.M.A. (Unità Mobile Addestrativa) che permette di erogare, oltre alla semplice formazione, anche l’addestramento in itinere per 7 ambienti di lavoro diversi
Un’intesa comune per sensibilizzare al rischio e alla prevenzione sui luoghi di lavoro e far diventare quello della sicurezza un valore certo
Confindustria Salerno ha organizzato un convegno sul tema in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, venerdì 27 aprile alle ore 15.00
Importante la dotazione finanziaria in ambito nazionale – 249.406.358 euro – da ripartire tra le varie regioni e suddivisa in cinque assi. Dal 19 aprile prossimo fino alle 18 del 31 maggio 2018 le imprese potranno compilare la domanda in maniera telematica
Ad accrescere il rischio di incidenti i problemi di visibilità, la valutazione delle distanze e i ritardi nei tempi di reazione
Nel caso in cui l’azienda non adotti idonee misure di sicurezza, o in assenza di queste, la Corte di Cassazione ha legittimato i lavoratori a non eseguire la prestazione, conser vando il diritto alla retribuzione