
Il 4 luglio 2017 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio, previste dal DLGS 90/2017 – attuativo della IV^ Direttiva Antiriciclaggio – che integra e modifica la disciplina contenuta a sua volta nel DLGS 231/2007
Il 4 luglio 2017 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio, previste dal DLGS 90/2017 – attuativo della IV^ Direttiva Antiriciclaggio – che integra e modifica la disciplina contenuta a sua volta nel DLGS 231/2007
Si verifica annullamento o invalidità quando e se la decisione non trova alcuna giustificazione nell’interesse della società, poiché il voto è ispirato al perseguimento da parte dei soci di maggioranza di un vantaggio personale antitetico a quello collettivo
La ratio della norma è di incentivare lo sviluppo di processi tecnologici e digitali dell’impresa, nel solco del modello Industria 4.0, attraverso investimenti in beni strumentali, il cui funzionamento sia controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti
Con questo meccanismo, l’Agenzia delle Entrate ha creato uno spartiacque fiscale tra prima e dopo l’acquisizione, assimilando di fatto la posizione della neo acquisita a quella della neo costituita
L’operazione, da compiersi entro il 30 settembre 2016, si presenta come un validissimo strumento per la riorganizzazione degli asset aziendali e/o il passaggio generazionale
L’ingresso di nuovi soci nella compagine societaria giustifica il licenziamento dell’apprendista che ricopriva le stesse mansioni? Il commento alla sentenza n. 12242 del 12 giugno 2015
Un elemento centrale della fusione è il rapporto di cambio delle azioni o quote, disciplinato con riguardo sia al progetto di fusione, di cui costituisce elemento essenziale (art. 2501 ter), sia alla relazione degli esperti che deve esplicitare i metodi seguiti per la determinazione dello stesso e i valori risultanti dall’applicazione di ciascuno di essi
Si sta consolidando l’opinione secondo cui anche nelle SRL sussiste la responsabilità degli amministratori tutte le volte in cui il patrimonio sociale della società sia divenuto insufficiente per i creditori a causa dell’amministratore negligente
Il Paese è particolarmente adatto all’insediamento di diversi tipi di strutture societarie per l’ottimizzazione del carico fiscale
Cambiamenti sostanziali per chi decide di avviare una nuova attività. Per facilitare la creazione di nuova occupazione, il Governo Letta spinge ancora di più sulle società a responsabilità limitata a 1 euro