
Una delle conseguenze dirette della crisi sanitaria che ha colpito il mondo ormai da oltre sedici mesi è quella dell’aumento considerevole delle vendite online legate all’acquisto di sempre più prodotti tramite canali e-commerce specializzati.
Una delle conseguenze dirette della crisi sanitaria che ha colpito il mondo ormai da oltre sedici mesi è quella dell’aumento considerevole delle vendite online legate all’acquisto di sempre più prodotti tramite canali e-commerce specializzati.
Per il fondatore di Greenopoli occorre creare consapevolezza, diffonderla e spingere all’azione
L’azienda si impegna a dimezzare i suoi impatti entro il 2030, ponendo sempre maggiore attenzione alle persone, all’ambiente e alla comunità
Massimo Lombardi, Sustainability Manager della società, spiega come le PMI possono gestire al meglio l’impatto ambientale
Lo scorso 7 luglio Confindustria Salerno e Mise hanno messo a confronto alcune tra le migliori esperienze nel settore agroalimentare campano per testimoniare quanto quella della sostenibilità sia una buona scelta
Consegnato il primo nuovo Iveco Stralis XP TCO2 Champion, sigillo di una partnership ambiziosa e vincente
A lungo dimenticato per i suoi limiti prestazionali e considerato superato, oggi rinasce diventando l’elemento strutturale preferito per le coperture di grandi superfici
Si terrà in Confindustria Salerno il convegno annuale organizzato dalla società salernitana Jobiz Formazione di Marco Baione dedicato alla sostenibilità ambientale a tutto tondo
Lo scarto come risorsa: l’ingegner Flavio Stragliotto, Mill Manager della Cartiera Favini, ci racconta come l’azienda ha messo a punto un nuovo processo, brevetto europeo, che riutilizza per la produzione di carta gli scarti provenienti da diverse industrie (agrumi, mais, mandorle, caffè, olive, e molti altri ancora)