
Importanti risultati per il Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Grande Distribuzione: +4,2% rispetto al 2022, nonostante le condizioni climatiche avverse
Importanti risultati per il Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Grande Distribuzione: +4,2% rispetto al 2022, nonostante le condizioni climatiche avverse
Con il taglio del nastro della sede didattica di Via Fatigati 10, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parte l’attività della Fondazione ITS TE.LA., il primo Istituto Tecnologico Superiore per l’Agroalimentare in Campania
Offerte calibrate su reali bisogni consentono un significativo miglioramento dell’esperienza del cliente e una sua maggiore fidelizzazione
Massima attenzione nella pratica clinica non solo alla persona nella sua totalità, ma anche all’ambiente con l’offerta di dispositivi ricondizionati, secondo il rigoroso programma interno 2lLife che rientra a pieno nel concetto di economia circolare
Definita una strategia di lungo periodo per supportare i clienti, attraverso iniziative, servizi e prodotti, nel processo di transizione verso un’economia sempre più sostenibile. A colloquio con Vincenzo Villani, responsabile economia digitale Banca Sella
Per consentire decisioni di investimento orientate al rispetto della sostenibilità, BCP ha arricchito la sua offerta con un’ampia gamma di Fondi che, agli obiettivi finanziari e di investimento, affiancano quelli connessi alla sostenibilità dell’ambiente, agli equilibri sociali e alle buone prassi nel governo societario. Ce ne parla il direttore generale Felice Delle Femine
Isabella D’Addeo, Co-Founder e Business Developer della startup: «Grazie alla tecnologia blockchain e ad un framework di sensori IoT, la nostra piattaforma rende più consapevoli i consumatori della filiera agroalimentare»
Vincitore assoluto dell’edizione 2023 del Premio Best Practices per l’Innovazione la startup napoletana che progetta e sviluppa sistemi di propulsione ibrida a emissioni zero. Ambizione e zero paura di fallire nelle parole dell’ad Tommaso De Angelis
L’azienda campana di trasporto e logistica ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro da UniCredit supportato dalla Garanzia Green di SACE all’80%
Presentato ad Agrifood Future a Salerno il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità”, curato da Roberta Garibaldi, con i contributi dei maggiori esperti nazionali e internazionali e il supporto di Unioncamere e Rete Valpantena. L’analisi evidenzia la consapevolezza ormai acquisita da parte del turista, alla ricerca di esperienze green & social, e tutte le azioni da […]