
Valeria Bugatti, CTO Nice Filler, presenta una tecnologia compostabile e riciclabile, applicabile a tutte le matrici polimeriche
Valeria Bugatti, CTO Nice Filler, presenta una tecnologia compostabile e riciclabile, applicabile a tutte le matrici polimeriche
L’ICE ha premiato il prodotto per l’elevato grado di ecosostenibilità, molto richiesto dalla committenza estera
Venerdì 21 a Milano l’evento: “Economia Circolare: prospettive di sviluppo sostenibile”
Gli ultimi progetti dell’azienda salernitana guidata da Anella e Francesco Mastalia: una linea di giochi e complementi d’arredo completamente realizzati in cartone e una serie di iniziative che puntano allo stare bene in azienda e fuori
L’Italia ha ancora molto da fare nell’ambito del processo di transizione energetica, anche se il consumo di fonti pulite è più che raddoppiato tra il 2005 e il 2017. Osservando la produzione lorda elettrica, la quota di FER è passata dal 17% del 2007 al 38% del 2018. Solo il 3,7% dell’elettricità è realizzata utilizzando […]
L’attuale modello di business è ormai superato e va ripensato
Occorre fornire maggiori indicazioni e rassicurazioni su questo tipo di investimenti: se non sono trasparenti, non possono essere sostenibili
Sempre più imprenditori scelgono la strada green e lo fanno adottando un modello che fonde insieme qualità, bellezza, innovazione, rispetto dell’ambiente e coesione sociale
La nuova dimensione verso cui tendere deve essere incentrata su lavoro, giovani, donne, tecnologia e sostenibilità, di cui è proprio la sostenibilità il cuore centrale, declinata a sua volta in 3 accezioni diverse: sostenibilità generazionale, sociale e ambientale
Responsabilità sociale e ricerca di rendimento: nei Fondi SRI questo matrimonio risulta decisamente ben riuscito, determinando il crescente successo di questi prodotti finanziari anche in Italia. Dove, però, la confusione in materia è ancora parecchia. Ecco allora un utile vademecum per saperne di più, specie sui vantaggi