
Un concetto nuovo che sintetizza il posizionamento di BNL e l’ambizione di generare, attraverso il proprio business, un impatto positivo su clienti, dipendenti e sulla collettività intera, contribuendo a un futuro più sostenibile
Un concetto nuovo che sintetizza il posizionamento di BNL e l’ambizione di generare, attraverso il proprio business, un impatto positivo su clienti, dipendenti e sulla collettività intera, contribuendo a un futuro più sostenibile
Fondamentale una divulgazione culturale attenta alla sostenibilità, che abbia una dimensione sia internazionale – è il caso dei grandi corridoi europei dei trasporti – sia locale, come il delivery dei prodotti che ci facciamo recapitare a casa con il conseguente impatto ambientale
La produzione di film plastici dell’impresa cavese, attiva dalla fine degli anni ’70, avviene utilizzando sempre materie prime riciclabili, provenienti da aziende certificate
Pubblicata sul sito Environdec la Dichiarazione Ambientale di Prodotto che contiene la quantificazione degli impatti ambientali associati al ciclo di vita dei principali imballaggi in cartone ondulato riciclato prodotti dalle aziende A. Sada & Figli e Sabox
Una giornata di formazione dedicata alla manutenzione civile 4.0, al rischio sismico e alla sostenibilità del territorio. Iscrizioni ancora aperte
A lungo dimenticato per i suoi limiti prestazionali e considerato superato, oggi rinasce diventando l’elemento strutturale preferito per le coperture di grandi superfici
Si terrà in Confindustria Salerno il convegno annuale organizzato dalla società salernitana Jobiz Formazione di Marco Baione dedicato alla sostenibilità ambientale a tutto tondo
Per stimolare l’economia e sostenere la creazione di posti di lavoro, in aggiunta alle misure prese per affrontare gli effetti della crisi, l’UE ha raddoppiato i suoi sforzi di attuazione della strategia Europa 2020. Per beneficiare davvero dei finanziamenti però la sola conoscenza tecnica non basta più
Il percorso formativo proposto intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie all’applicazione di modelli di riqualificazione sostenibile del patrimonio civile, storico ed edilizio
Una convenzione tra più soggetti – tra cui la Rete d’imprese campana per il packaging sostenibile – messa su carta per dare vita a un progetto di sostenibilità ambientale
per Gragnano Città della Pasta