
Confindustria, Cerved e SRM lanciano l’allarme: per superare questa crisi serve liquidità alle imprese
Confindustria, Cerved e SRM lanciano l’allarme: per superare questa crisi serve liquidità alle imprese
Dati e analisi dell’Osservatorio di SRM da cui emerge tra l’altro quanto sia necessaria la digitalizzazione dei processi per rendere più efficiente il ciclo logistico portuale, semplificando consegna e ritiro della merce da e verso i terminal portuali
Attraverso un’indagine dedicata, SRM ha tastato polso e opinioni dei grandi operatori logistici – in particolare Autorità di Sistema Portuale e Associazioni di Categoria specializzate – focalizzandosi sull’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto e avrà sull’operatività. Tre i campi indagati: i fattori critici che incidono maggiormente e quali sono i comparti della filiera sui quali […]
Restano aperte le sfide del Mediterraneo, in cui la politica delle free zone assume un ruolo fondamentale per rimanere competitivi
L’intermodalità è da tenere in grande considerazione per il nostro Paese poiché garantisce sostenibilità e riduzione degli ingenti costi esterni che ogni anno sopporta
L’Italia ha ancora molto da fare nell’ambito del processo di transizione energetica, anche se il consumo di fonti pulite è più che raddoppiato tra il 2005 e il 2017. Osservando la produzione lorda elettrica, la quota di FER è passata dal 17% del 2007 al 38% del 2018. Solo il 3,7% dell’elettricità è realizzata utilizzando […]
Nel nostro Paese la modalità di trasporto Ro-Ro è rilevante: nel 2018 ha raggiunto la quota di 109 milioni di tonnellate, il 22% del totale, ed è fortemente in crescita. Dall’analisi dei volumi movimentati dai porti europei, è emerso che i principali scali specializzati in questo tipo di traffico si trovano nel Nord Europa; solo […]
Gli scenari di riferimento mondiale e le tendenze future
La sfida è aperta e l’Italia deve attrezzarsi presto e bene per non uscire dalla competizione
Gli elementi chiave di maggior rilievo riguardano le favorevoli condizioni di sviluppo e le grosse opportunità economiche che lo scalo è in grado di offrire agli investitori esteri logistici e manifatturieri. Numerose sono, infatti, le facilitazioni burocratiche agli scambi commerciali, che gli consentono di essere preferito da aziende e compagnie di navigazione, nell’individuazione delle rotte […]