
Ancora incerti i reali tempi di avvio della misura di aiuto
Ancora incerti i reali tempi di avvio della misura di aiuto
Inizialmente Salerno avrà una capacità limitata pari a circa 200mila passeggeri nei primi sei mesi, con un picco di traffico durante il periodo estivo. Il traffico incrementerà progressivamente man mano che sarà pronto il nuovo terminal passeggeri la cui progettazione è stata aggiudicata, attraverso procedura di gara internazionale, ad un raggruppamento di imprese capitanato dalla […]
Presentato lo studio sulle piccole e medie imprese della regione promosso da Pasquale Lampugnale, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Piccola Industria Confindustria. Il contesto presenta sfide significative tanto per l’Italia quanto per la Campania. Il disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario avrà implicazioni significative sul governo e sull’organizzazione delle […]
I Giovani Imprenditori first mover del cambiamento necessario a migliorare il futuro delle aziende, della società e del Pianeta
Finanziabili progetti in linea con la Strategia RIS3 per il periodo 2021/2027, tesi alla riduzione dell’impatto ambientale, innovazione digitale, sicurezza degli ambienti di lavoro, formazione dei dipendenti
Rispetto per l’ambiente, integrazione con il territorio, connessione con il paesaggio sono state le linee guida che il team di progetto – composto da Alfonso Femia, presidente di Atelier(s) Alfonso Femia, Deerns (mandataria), Od’A Officina d’architettura, Planeground, Techproject, Sun Flower Engineering – ha condiviso, conciliando le esigenze tecniche e la modularità, necessaria per una futura estensibilità, con una scelta […]
Tante le iniziative in programma per celebrare l’anniversario dell’azienda capitanata da Antonio Foresti. Venerdì 28 l’evento istituzionale presso la sede di Battipaglia
Imprenditori ed esperti a confronto su uno degli strumenti chiave per la crescita dell’economia meridionale
Confermato presidente per il biennio 2023/2025. «I servizi innovativi sono decisivi per il rilancio del Paese»
Una comunità che si insinua in un’area industriale gode di un ambito circoscritto in cui insistono più operatori prosumer che possono beneficiare anche delle infrastrutture già presenti, come sottoservizi e cavidotti per implementare l’impiantistica