
Le strategie di sviluppo per rendere concreta, soprattutto al Sud, la domanda turistica oggi solo potenziale, attraendo dall’estero una spesa turistica all’altezza della numerosità e importanza dei suoi siti
Le strategie di sviluppo per rendere concreta, soprattutto al Sud, la domanda turistica oggi solo potenziale, attraendo dall’estero una spesa turistica all’altezza della numerosità e importanza dei suoi siti
Dibattiti, premi, mostre e workshop animeranno l’evento divenuto un’istituzione che si svolgerà a Paestum dal 2 al 5 novembre. Obiettivo: individuare modi e mezzi per valorizzare il patrimonio culturale, migliorare l’attrattività delle destinazioni turistiche e rafforzare la competitività delle imprese
Il vice direttore per la Cultura Unesco, nel suo intervento di Parigi, ha ricordato come la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – rinviata ad aprile 2021, causa covid-19 – sia un esempio eccellente di evento che promuove l’accesso alla cultura anche grazie all’innovazione digitale