
Un team efficiente per favorire lo sviluppo e l’industrializzazione di un sistema di conversione degli autoveicoli convenzionali in veicoli ibridi-solari
Un team efficiente per favorire lo sviluppo e l’industrializzazione di un sistema di conversione degli autoveicoli convenzionali in veicoli ibridi-solari
L’11 marzo prossimo, nella sede di Confindustria, l’Università romana incontrerà genitori e studenti salernitani del quarto e quinto anno delle scuole superiori per orientarli al meglio nelle future scelte formative
La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’immatricolazione ed iscrizione ad anni successivi di corsi di laurea attivi presso l’Università degli Studi di Salerno.
Il Bando è stata proposto per il secondo anno consecutivo da Confindustria Salerno, d’intesa con le sigle sindacali, e la sua approvazione è stata fortemente sostenuta dagli industriali, per promuovere il sostegno alla carriera universitaria di giovani studenti salernitani meritevoli che versino in condizioni economiche familiari svantaggiate.
Con 646 voti, ieri – 17 luglio 2013 – Aurelio Tommasetti è stato eletto nuovo rettore dell’Università degli Studi di Salerno per il Sessennio 1° Novembre 2013 – 31 Ottobre 2019, battendo al ballottaggio l’altro candidato, il professore Annibale Elia, che aveva incassato 468 voti.
In digestione anaerobica il contenuto energetico della matrice organica è prima convertito nel biocombustibile per mezzo della flora batterica e poi in energia elettrica e termica.